Tutti gli articoli

Squadre

24/07/2025

Squadre

Saranno ben 18 le nostre squadre che parteciperanno ai Campionati regionali Fitet nella prossima stagione che inizierà ad ottobre: il più giovane ha 14 anni, il più esperto 78!  Guarda le formazioni e i componenti. : capitano Gala, Leuci, Meduri : capitano Gala, Bianchini, Leuci, Gomez : capitano Firenze, Giglio, Faelli, Valente : capitano Marcolini, Bux, Scarano, Jiaji, Gao : capitano Offredi, Meduri, Guenzi, Ye, Lai : capitano Bonardi, Nazzari, Valentini, Cividini, Jannarone  : capitano Paolini, Marchini, Maso, Bonardi Anita, Diazzi : capitano Sfogliarini, Del Mastro, Donzelli, Iannini, Di Pinto : capitano Minoia, Ugo, Buccarelli, Madriaga e Vrespa : capitano Galvano, Di Donna, Monti, Rocca, Scovazzi : capitano Pelos, Quassoli, Meazza, Tariello, Ferrari : capitano Virdis, Stasi, Galliani, Cometti, Scavelli capitano Grassi, Azzimonti, Bianchi, Liù, Zambrano  : capitano Buccarelli, Vrespa, Vardanian. Coach Bianchini : capitana Bonardi, Maccalli, Marcone. Coach De Luca : capitana Tesoro, Fioritto, Azzimonti. Coach Firenze : capitana D’Ambrosio, Ferrari, Cavigioli, Santo. Coach Scarano : capitana Scovazzi, Grassi, Losito, Tariello. Coach Valente

Allenamenti

24/07/2025

Corsi di tennis tavolo al PalaBovisa

Sono oltre un migliaio i milanesi dagli 8 agli 80 anni che negli ultimi 10 anni hanno seguito i corsi di tennis tavolo per amatori e agonisti organizzati dalle “Aquile Azzurre”. Il leader dei "diversamente giovani" ha 78 anni, mentre il più piccolo ne ha 8. La storica società milanese, in cui militano una settantina di agonisti, partecipa ai campionati e ai tornei regionali e nazionali, ma organizza anche corsi di tennis tavolo per amatori, che hanno attratto appassionati e neofiti da tutta la città, sia italiani che stranieri (tra cui arabi, sudamericani e ovviamente asiatici, maestri in questo sport). Hanno partecipato ai corsi anche Sajad, un rifugiato afgano che da anni cercava un tavolo per praticare il suo sport preferito e Navid, un iraniano iscritto al Politecnico, che è diventato uno dei nostri migliori sparring partners. CORSI DI TENNIS TAVOLO I corsi di tennis tavolo si svolgono nella palestra di Via Catone, ribattezzata “PalaBovisa”. La palestra è al centro della Bovisa, un quartiere popolare in rapida riqualificazione, con strutture culturali e sportive che attraggono utenti da tutta la città. Gli allenamenti sono stati suddivisi in orari pomeridiani per i più giovani e in sessioni serali per gli adulti di ogni età, perché per cominciare con questo sport non è mai troppo tardi. Il centro, dotato di 9 tavoli, dà la possibilità a tutti di provare a giocare (chiedere il programma a ). ORGANIZZAZIONE DEI CORSI I corsi, tenuti da istruttori qualificati Fitet e di grande esperienza, iniziano a fine settembre e terminano a fine maggio. L’ingresso della palestra, sotto la chiesa, è di fronte al numero civico 15 di via Catone, dalla scala che scende a fianco della Chiesa. Sono indirizzati a principianti e amatori di vario livello e di tutte le età. Le sessioni iniziano alle 17 e finiscono alle 23, con turni di 90 minuti, in cui si alternano principianti e agonisti. Per ogni sessione ci sono 16 posti (su 8 tavoli, sempre montati): accettiamo le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti. Durante il corso l’istruttore seguei i giocatori, ai quali vengono insegnati i colpi di base, mediante schemi ripetuti ai tavoli. Negli ultimi 15/20 minuti l’istruttore organizza partite alternando gli accoppiamenti ai tavoli. Le palline vengono fornite dagli istruttori, mentre le racchette devono essere portate dai corsisti (chi non avesse la racchetta chieda preventivamente agli istruttori il modello adatto alle proprie caratteristiche). SESSIONI PER TUTTI Dal Lunedì al Venerdì 18.30-20.00/20.00-21.30/21.30-23.00  SESSIONI RISERVATE AI RAGAZZI (8-15 ANNI) Dal Lunedì al Venerdì 17.00-18.30. GIOCO LIBERO In alcuni orari è possibile prenotare un tavolo per giocare con gli amici, scrivendo a  con con un preavviso di almeno 24 ore. LEZIONI PRIVATE Con uno staff di ben 10 istruttori dotati di patentino Fitet siamo in grado di offrire lezioni private nei giorni feriali dalle 9 alle 23, scrivendo a  con un preavviso di almeno 48 ore. IL CAMPIONATO Al PalaBovisa si disputano al sabato pomeriggio e alla domenica mattina gli incontri dei campionati a squadre di serie nazionale e regionale. LA NOSTRA STORIA L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Aquile Azzurre è nata con l’intento di formare un collettivo che potesse svolgere attività sia agonistica sia amatoriale, punto di riferimento per quanti desiderano avvicinarsi o riprendere a praticare questo sport a Milano. Anche se di recente costituzione (2005) la società conta sulla partecipazione di oltre duecentocinquanta giocatori, sia adulti che ragazzi, alcuni dei quali ben conosciuti nell’ambito amatoriale e agonistico, locale e nazionale. L’attenzione posta al settore giovanile è la base del programma tecnico e organizzativo, teso a migliorare l’abilità individuale, con l’intento di avviare alla pratica del tennistavolo i giovani, senza fini di lucro. Per le Aquile Azzurre il ping pong è anche un’occasione di impegno sociale e solidarietà: tra i progetti di accoglienza è stato realizzato, in collaborazione con , un accordo con l’associazione . Naturalmente dalle Aquile Azzurre si gioca pulito! INFORMAZIONI E CONTATTI La segreteria è aperta nei giorni feriali dalle 9 alle 12 (tel 0239312736, whatsapp 3783041870, email ).

Società

24/07/2025

Safeguarding

La A.S.D. TT Aquile Azzurre afferma e promuove il diritto di tutti i Tesserati di essere considerati e trattati con il massimo rispetto e dignità, intendendo, a tal fine, contrastare qualsiasi pratica discriminatoria, forma di abuso, sopraffazione e/o sopruso in ogni ambito, inclusi razza, origine etnica, religione, età, genere. La Safeguarding policy, in adesione alle linee guida dettate dal Coni, detta i principi, in un'ottica di responsabilitàsociale, cui devono ispirarsi senza alcuna eccezione tutti i soci per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale. RESPONSABILE SAFEGUARDING: Pierluigi Offredi Per ulteriori informazione e segnalazioni, contattare il nostro responsabile all'indirizzo  o visitare la sezione Safeguarding del sito Fitet. Allegati